Iniziativa senza alcun scopo di lucro, con partecipazione totalmente gratuita L’Iniziativa “POTERE AI PICCOLI – raccontaci il tuo Ortodontista” ha la finalità di promuovere ed incentivare la prevenzione dentale e l’ortodonzia, fattori importantissimi per la cura dei propri denti, svolta anche per aiutare i “piccoli pazienti” a superare le...
Master di formazione ortodontica che intende fornire ai partecipanti una competenza articolata e ben strutturata ed essenziale per l’ortodonzia del terzo millennio: l’ancoraggio scheletrico su miniviti https://www.unicamillus.org/it/master-Ancoraggio-Scheletrico/
Il master si propone di fornire all’odontoiatra le conoscenze più aggiornate in tema di prevenzione e intercettamento delle malocclusioni e delle disarmonie scheletriche craniofacciali mediante: Didattica teorica sulla diagnosi, prognosi e terapia delle più comuni problematiche dell’occlusione in età evolutiva precoce. Il programma è articolato in 11 incontri della...
Il corso è rivolto a medici, odontoiatri che vogliono dedicarsi all’ortodonzia o che, pur avendo già esperienza ortodontica, sono alla ricerca di una tecnica protocollata e basata sull’evidenza scientifica che consenta loro di affrontare con rigore i propri casi.
Questo corso si propone di fornire uno strumento per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio scheletrico (TADS Diretti) nella quotidiana pratica ortodontica. Napoli – 30 Ottobre 2021 Bari – 6 Novembre 2021
Il Master è rivolto a medici, odontoiatri che sono interessati all’ortodonzia. Per tutti i medici che sono alla ricerca di un sistema protocollato con risultati tangibili e ripetibili basati sull’evidenza scientifica che consentirà loro di valutare e affrontare i propri casi.
Corso teorico-pratico rivolto a tutti gli ortodontisti che utilizzano quotidianamente apparecchiature interamente o parzialmente programmate. Lo scopo è quello di fornire all’ortodontista nuovi obiettivi diagnostici, occluso-funzionali e biomeccanici, in modo da poter ottimizzare il trattamento ortodontico nella pratica quotidiana.
Corso rivolto a tutti gli ortodontisti che utilizzano quotidianamente apparecchiature interamente o parzialmente programmate. Lo scopo è quello di fornire all’ortodontista nuovi obiettivi diagnostici, occluso-funzionali e biomeccanici, in modo da poter ottimizzare il trattamento ortodontico nella pratica quotidiana. Inizio corso: 6 Maggio 2022
Resume of palatal tad’s, the benefit system, the easy driver sistem The role of tad’s in rapid palatal expansion: why, when, how – Marpe (mini screw assisted rapid palatal expansion) – Surgically facilitated marpe vs. sarpe – Class 3 treatment: facexp philosophy of treatment – From mixed dentition treatment,...
2 LUGLIO 2021 / H. 09.00 – 17.00 Responsabile Scientifico: Prof. Antonio L. Gracco EVENTO GRATUITO – Posti limitati! Inviare email rif. 2 LUGLIO 2021 a info@dentalesse.it. Partecipazione determinata dall’ordine cronologico di ricezione.
ABSTRACT E OBIETTIVO DEL WEBINAR Obiettivo del corso è fornire un approccio razionale all’utilizzo dei TADS diretti per l’ancoraggio scheletrico in terapia ortodontica. Dalle zone ideali di inserzione, alle molteplici biomeccaniche applicabili, verrano trattati tutti gli aspetti utili al professionista per un corretto utilizzo di tali devices in ortodonzia...
Le patologie disfunzionali del sistema stomatognatico rappresentano da sempre una delle problematiche più complesse da affrontare nella pratica clinica quotidiana per la maggior parte degli odontoiatri. I problemi intracapsulari (click, lock), muscolari, dentari (mobilità, usura), parodontali (recessioni) sono molto spesso associati ad instabilità occlusale e guide inadeguate. Scopo del...
Il Master si propone di fornire all’odontoiatra le conoscenze più aggiornate in tema di prevenzione e intercettamento delle malocclusioni e delle disarmonie scheletriche craniofacciali mediante:didattica teorica sulla diagnosi, prognosi e terapia delle più comuni problematiche dell’occlusione in età evolutiva precoce etirocinio professionalizzante su pazienti con dimostrazioni cliniche sulla gestione...
Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico. Vengono illustrati i punti fondamentali della metodica clinica per l’inserimento, l’immediato utilizzo ortodontico e la rimozione delle miniviti. Sono proposte svariate applicazioni cliniche, soprattutto nei trattamenti ortodontici del paziente adulto...
Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio ortodontico. Vengono illustrati i punti fondamentali della metodica clinica per l’inserimento, l’immediato utilizzo ortodontico e la rimozione delle miniviti. Sono proposte svariate applicazioni cliniche, soprattutto nei trattamenti ortodontici del paziente adulto...
Il Master è rivolto a medici, odontoiatri che sono interessati all’ortodonzia. Per tutti i medici che sono alla ricerca di un sistema protocollato con risultati tangibili e ripetibili basati sull’evidenza scientifica che consentirà loro di valutare e affrontare i propri casi. Di seguito il programma dell’ottavo incontro: Trattamento in...
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci. La principale causa di fallimento dei TADs è la perdita di stabilità dovuta al loro scorretto collocamento nell’osso interradicolare, da cui ne conseguono: Limitazioni dello spostamento degli elementi dentari, principalmente in...
In occasione del 10° CONGRESSO INTERNAZIONALE AIO di Chia(13-15 giugno 2019), vi invitiamo a partecipare il 14 giugno dalle ore 16 al FACE MEETING tenuto dai dottori Renato Cocconie Marzia Segù. Di seguito il programma del FACE MEETING: dr. Renato Cocconi trattamento delle III Classi in dentizione mista monitoraggio e...
Il Master si propone di fornire all’odontoiatra le conoscenze più aggiornate in tema di prevenzione e intercettamento delle malocclusioni e delle disarmonie scheletriche craniofacciali mediante:didattica teorica sulla diagnosi, prognosi e terapia delle più comuni problematiche dell’occlusione in età evolutiva precoce etirocinio professionalizzante su pazienti con dimostrazioni cliniche sulla gestione...
Il Master è rivolto a medici, odontoiatri che sono interessati all’ortodonzia. Per tutti i medici che sono alla ricerca di un sistema protocollato con risultati tangibili e ripetibili basati sull’evidenza scientifica che consentirà loro di valutare e affrontare i propri casi. Di seguito il programma del settimo incontro: Principi...
Il sistema CCO (Complete Clinical Orthodontics) è l’unico sistema ortodontico progettato in modo da ottenere il massimo dalle apparecchiature self-ligating interattive (bracket In-ovation) e dai fili più avanzati da un punto di vista tecnologico (fili termosensibili e acciai). Il sistema, progettato e realizzato da un gruppo di leader dell’industria...
Il nuovo sistema di ancoraggio, inserito nella pratica ortodontica, offre al clinico opzioni terapeutiche innovative, sicure e veloci. La principale causa di fallimento dei TADs è la perdita di stabilità dovuta al loro scorretto collocamento nell’osso interradicolare, da cui ne conseguono: Limitazioni dello spostamento degli elementi dentari, principalmente in...
Il futuro è già qui. Un nuovo modo di partecipare ai corsi. Per la prima volta sarà possibile seguire il corso in live streaming in HD interagendo direttamente con il clinico. Per info: CARLO DANTE LELLA +39 342 8794441 – carlolella@me.com
Il corso è rivolto a medici, odontoiatri che vogliono dedicarsi all’ortodonzia o che, pur avendo già esperienza ortodontica, sono alla ricerca di una tecnica protocollata e basata sull’evidenza scientifica che consenta loro di affrontare con rigore i propri casi. Nella prima parte del corso spiegheremo attraverso un vero e...