2° incontro FACE – Perfezionamento – Parma
Corso teorico-pratico rivolto a tutti gli ortodontisti che utilizzano quotidianamente apparecchiature interamente o parzialmente programmate. Lo scopo è quello di fornire all’ortodontista nuovi obiettivi diagnostici, occluso-funzionali e biomeccanici, in modo da poter ottimizzare il trattamento ortodontico nella pratica quotidiana.
N.PREDA – INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DI RONALD ROTH | OCCLUSIONE IN FUNZIONE
SINTESI ESPLICATIVA DEL PROTOCOLLO CLINICO A CURA DI N. PREDA
A. CARBONI – DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLE PROBLEMATICHE ARTICOLARI
- La prima visita gnatologica
- Suoni e segni di problematiche articolari
SINTESI ESPLICATIVA DEL PROTOCOLLO CLINICO A CURA DI A. CARBONI
- Imparare a leggere ed interpretare le CBCT per la diagnosi ed il monitoraggio dei problemi ATM
SINTESI ESPLICATIVA DEL PROTOCOLLO CLINICO A CURA DI A. CARBONI
- Diagnosi differenziale dei problemi ATM
R. STROBBE – IL SUPPORTO FISIOTERAPICO E FARMACOLOGICO NEL TRATTAMENTO DEI PROBLEMI ATM
V. MACCAGNOLA – IL TRATTAMENTO GNATOLOGICO CON BITE IN RELAZIONE CENTRICA
SINTESI ESPLICATIVA DEL PROTOCOLLO CLINICO A CURA DI V. MACCAGNOLA
V. MACCAGNOLA, FACE TUTOR, LAB. UNIONTECH – WORKSHOP IN STUDIO
RECORD DIAGNOSTICI
- Visita gnatologica: ricerca dei suoni articolari
- Presa delle cere in relazione centrica e dell’arco facciale
- Realizzazione del montaggio in articolatore in relazione centrica
- Realizzazione del montaggio CPI
- Regolazione di un bite gnatologico in relazione centrica
Per il programma completo, clicca qui
27/3/2018